Now Reading
Gulfood Trade Show 2025 30°, Proseguono Le Edizioni Record

Gulfood Trade Show 2025 30°, Proseguono Le Edizioni Record

Maurizio Pelli Editore
Fotografia: Gulfood 2023

Gulfood Trade 2025 Dubai – World Trade 30° Edizione – 17-21 Febbraio 2025.

Record di affluenza con più di 134.000 visitatori provenienti da Paesi di tutto il mondo. Più di 5.500 aziende del settore hanno presentato oltre 150.000 nuovi prodotti provenienti da oltre 190 Paesi. Partecipazione che evidenzia l’importanza di questo evento come punto di riferimento nel settore alimentare. Presenti più di 200 aziende italiane, espositrici ufficialmente introdotte dall’Italian Trade Center di Dubai e poco meno di altre 200 con altre organizzazioni fieristiche. Numeri denotano il forte interesse per i prodotti alimentari italiani, ottime opportunità di networking e scambi commerciali internazionali, Gulfood si conferma la più grande e scintillante vetrina alimentare del Medio Oriente

Durante la prima giornata -17 Febbraio, l’Ambasciatore S.E. Lorenzo Fanara e il Presidente dell’Italian Trade Agency Roma Dr. Matteo Zoppas, S.E. Console Generale Edoardo Napoli e S.E Console Francesca Dell’Apa presiedono la “Cerimonia del taglio del nastro” in occasione dell’apertura ufficiale dei lavori dell’Ice – Italian Pavilion – Italian Food Lab. Evento patrocinato da: Ambasciata d’Italia ad Abu Dhabi / Embassy of Italy in Abu Dhabi – Consolato Generale d’Italia Dubai – Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation UAE – Italian Trade Agency Dubai – madeinitaly. gov.it – The Extraordinary Italian Taste.

Durante tutte le precedenti edizioni a partire dal 2013 Rosario Scarpato presidente dell’Italian Cuisine & Wines World Summit – ItchefGVCI organizza e coordina “Show Cooking e Master Class” dei “Michelin Guide Starred Restaurant” e degli chef dei migliori ristoranti italiani presenti negli Emirati Arabi Uniti.

Grande “parterre” di Michelin Guide Starred *Restaurant Chef Masterclass. Per la prima volta negli Emirati, presente il leggendario chef monegasco ***Alain Ducasse al “Top Table” – Mustaqbal Plaza. Per raggiungere “Top Table” situato nei padiglioni esterni “Mustaqbal Plaza”, necessita uscire dal Dubai World Trade Centre prendere un ascensore, salire sul ponte e scendere dall’altra parte della strada.

L’Italian Cuisine & Wine World Summit ha organizzato alcuni eventi “Gulfood After Fair” tra i quali: Lunarossa Dubai – Business Bay Dubai.
“Un Viaggio in Costiera Amalfitana”.
Michelin Guide Starred *Restaurant Chef Lorenzo Montoro & Hosting Chef Antonio Manzo, regalano un reale viaggio gastronomico in Costiera Amalfitana, l’ultima volta che testai una “Pasta Mista e patate in “Zuppa di Mare” fu a Ravello più di 15 anni orsono, certamente una piacevole sorpresa ritrovata a Dubai UAE.

Naughty Pizza Dubai Pizzeria Contemporanea – Business Bay Dubai. “Notte Pizza Green Star”, lancio del progetto internazionale “Zero Waste Pizza” leader a livello mondiale. Ieri sera si è tenuta un’entusiasmante serata di settore nell’ambito del programma Out of the Box – Gulfood after fair.
L’occasione è stata il lancio di Zero Waste Pizza, una campagna di sensibilizzazione incentrata su come ridurre a zero gli sprechi, riciclare gli avanzi e riutilizzare i materiali, sia nei ristoranti che a casa. Non a caso il lancio della campagna è avvenuto in concomitanza con Gulfood 2025. Una fiera alimentare veramente globale, alla vigilia del Ramadan. 15 grandi pizzerie di Dubai promuoveranno la campagna dal 27 febbraio e hanno ricevuto le Pizza Green Stars per il loro impegno volontario per la sostenibilità. Sono intervenuti al Naughty Pizza Restaurant con molti espositori di Gulfood in una celebrazione fortemente supportata da Esposito Forni Catering Equipment Trading LLC e Lunarossa Dubai. Quattro Michelin Guide *Restaurant Starred Chef hanno contribuito a realizzare pizze gourmet, affiancando Giuseppe Marrapodi di Lunarossa, leader della campagna Zero Waste Pizza. Ridurre lo spreco alimentare è fondamentale per gli obiettivi delineati in Ne’ma the UAE Food Loss and Waste Reduction Roadmap, per dimezzare lo spreco alimentare entro il 2030.

Naughty Pizza Dubai Pizzeria Contemporanea – Business Bay Dubai. “Notte Pizza Green Star”, lancio del progetto internazionale “Zero Waste Pizza” leader a livello mondiale. Ieri sera si è tenuta un’entusiasmante serata di settore nell’ambito del programma Out of the Box – Gulfood after fair.
L’occasione è stata il lancio di Zero Waste Pizza, una campagna di sensibilizzazione incentrata su come ridurre a zero gli sprechi, riciclare gli avanzi e riutilizzare i materiali, sia nei ristoranti che a casa. Non a caso il lancio della campagna è avvenuto in concomitanza

con Gulfood 2025. Una fiera alimentare veramente globale, alla vigilia del Ramadan. 15 grandi pizzerie di Dubai promuoveranno la campagna dal 27 febbraio e hanno ricevuto le Pizza Green Stars per il loro impegno volontario per la sostenibilità. Sono intervenuti al Naughty Pizza Restaurant con molti espositori di Gulfood in una celebrazione fortemente supportata da Esposito Forni Catering Equipment Trading LLC e Lunarossa Dubai. Quattro Michelin Guide *Restaurant Starred Chef hanno contribuito a realizzare pizze gourmet, affiancando Giuseppe Marrapodi di Lunarossa, leader della campagna Zero Waste Pizza. Ridurre lo spreco alimentare è fondamentale per gli obiettivi delineati in Ne’ma the UAE Food Loss and Waste Reduction Roadmap, per dimezzare lo spreco alimentare entro il 2030.

Grazie a Golositalia – Alessio Alioto – THE CULINARY CLINIC | by Maurizio Pelli – Lorenzo Luku – Eataly at The Beach Dubai – Ristorante Pulcinella, Stranieri Domenico – Bolle Ristorante Dubai -Ivan Musoni – Patrizia Marin Lounge Cafe Italiano – Ivan Lattanzio – Fabio Carbonara, Lorenzo Montoro – Giorgio Servetto – Enrico Derflingher – Italian Food Masters LÓLIO – Frantoio Paparella dal 1891- Ice Team – MonViso Water .هايم وزيفنوم

Gulfood 2025 ha evidenziato l’importanza dell’innovazione e della sostenibilità nel settore alimentare.

See Also


Le aziende italiane hanno dimostrato un forte impegno nella ricerca di soluzioni sostenibili, presentando prodotti e confezioni ecologiche. La crescente domanda di alimenti sani ha spinto molte aziende a investire nello sviluppo e innovazione, rispondendo alle aspettative di consumatori sempre più attenti alla salute e all’ambiente.

Rivoluzione Digitale nel Settore Alimentare Le conferenze e i seminari tenuti durante questa edizione hanno trattato argomenti cruciali, come la digitalizzazione nella filiera alimentare. Le aziende italiane hanno mostrato un grande interesse nell’adottare tecnologie avanzate per migliorare efficacia, tracciabilità e sostenibilità, garantendo un futuro di autenticazione e certificazione dei prodotti alimentari italiani. Il successo della partecipazione italiana a Gulfood 2025 sottolinea l’importanza dell’eccellenza gastronomica italiana nel panorama internazionale. Le aziende non solo hanno promosso i loro prodotti, ma anche costruito nuove relazioni professionali, rafforzando la presenza del “Made in Italy” nei mercati del Medio Oriente evidenziando il loro apporto di valore aggiunto nel settore alimentare globale.

Gulfood Trade Show 2026 si svolgerà dal 26-30 gennaio in due distinte sedi:
Dubai World Trade Center (DWTC) verra affiancato dal Dubai Exhibition Centre (DEC) presso Expo City. Un gemellaggio che garantirà un considerevole aumento delle aree e della capienza in previsione di ulteriore crescita costante durante le prossime edizioni.

© 2021 Beyond Taste Magazine. All Rights Reserved.

Scroll To Top